Note sui cookies

Utilizziamo dei cookies per questo sito internet. Alcuni di questi sono necessari al fine del funzionamento del sito, come quelli tecnici e funzionali. Altri tipi di cookies, di cui puoi rifiutare l’utilizzo, sono di terze parti o di profilazione pubblicitaria. Cliccando su “Accetta tutti” acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies del sito. Cliccando, invece, sul pulsante “Configura” puoi selezionare le tue preferenze.

Accetta tutti
Configura
Solo necessari
header backgorund
Trova
Corso di formazione scaduto. Questo corso è offline.
Ricerca per "Tachimetro e lavori su stazioni di robotica"

Tachimetro e lavori su stazioni di robotica  

Sede

Svizzera, Ticino, Lugano

Ruolo:

Architettura/Paesaggi/Urbanistica

Data ultimo aggiornamento: 18/01/2022

attività 

Descrizione corso di formazione

Al passo con i tempi.
Con l'utilizzo del tablet o di uno smartphone, è cambiato il modus operandi della vita cantieristica. Per questo motivo, il CFP-OCST, da oltre 25 anni attento a tutto quello che cambia nel mondo dell'edilizia, propone per tutti i capisquadra, capomuratori e quadri di cantiere un corso dedicato alla 'Digitalizzazione in cantiere'.

Il corso prevede che il candidato sia in grado di utilizzare una piattaforma informatica dedicata e finalizzata a garantire una costante e tempestiva trasmissione delle
informazioni fra i vari attori del servizio e fra questo e tutti gli enti/operatori coinvolti nella realizzazione dell'intervento. È in grado di effettuare la preparazione del lavoro per la costruzione di quote e misure in modo corretto, in conformità e nel rispetto dei piani digitalizzati dell'architetto e/o ingegnere. È in grado di eseguire
layout dei piani architettonici.

Più informazioni

Scarica allegato

Vedi dettagli

Data prevista di assunzione: 03/12/2021

Data di fine: 03/12/2021

Posti disponibili: 10

Durata: 8 ore

Programma corso

  • il ciclo di misurazione
  • come funziona il tachimetro
  • coordinate paesaggistiche
  • altezze di riferimento
  • punti fissi con punti di picchettamento,
  • cassaforma per bordi esterni o punti degli assi
  • punti fissi e piano digitale
  • gestione dei dati (chi fa cosa)
  • stazionamento
  • sondaggio ufficiale
  • lavorare con i piani digitali (piano di scavo; piano delle canalizzazioni;
  • piano delle casserature)
  • piano di inserimento (prima e dopo)
  • dislocamento
  • accessori
  • esercitazione

Mappa

Condividi questo corso
Powered by arca24.com logo
Altri corsi di formazione pubblicati da questa azienda: LOADING...
  Non visualizzare più questo messaggio
Crea il tuo CV digitale gratuito!
Crea il tuo CV digitale e candidati inviando un semplice link a chi vuoi. Il CV digitale include: video, test e allegati, per una candidatura più efficace e sempre aggiornata. Dai valore alla tua candidatura!